Ridurre gli inestetismi della cellulite e le adiposità localizzate senza intervento chirurgico? Un sogno diventato realtà con Lipotouch; una vera liposcultura non invasiva con risultati sicuri e di lunga durata che aiuta uomini e donne a rimodellare il proprio corpo.
LIPOTOUCH è un trattamento rimodellante sicuro e non chirurgico, derivato dalla medicina estetica, che rappresenta oggi il più evoluto ed affidabile strumento nelle mani dell’operatore medico-estetico. Una tecnologia moderna basata sulla generazione di ultrasuoni a bassa frequenza che, sfruttando il fenomeno fisico della cavitazione, provoca la disgregazione graduale delle cellule adipose con una conseguente riduzione del tessuto adiposo, senza alterare i tessuti circostanti.
L’effetto di cavitazione, ovvero la formazione di micro bolle di gas all’interno di un tessuto, è quel fenomeno fisico che si genera in un liquido quando esso è sottoposto ad ultrasuono a bassa frequenza. Il manipolo ad ultrasuoni emette onde ad alta potenza provocando la formazione, la crescita e la rapida implosione di micro bolle di vapore cariche di energia. L’implosione determina la cessione di un vento energetico dalla micro bolla al tessuto circostante sotto forma di energia termica (calore) e meccanica (onde d’urto) comportando la distruzione delle strutture adiacenti. La continua formazione e implosione di micro bolle e quindi di onde d’urto nelle adiacenze degli adipociti, favorisce il danneggiamento degli stessi, rispettando nel contempo le altre strutture più resistenti, quali tessuto connettivo ed osso.
Oltre agli effetti propri della cavitazione, Lipotouch determina una serie di azioni biologiche sul tessuto trattato:
La cavitazione medica speigata dalla dottoressa Mazzolari
Per quale motivo si consiglia la cavitazione?
La cavitazione estetica è una tecnica indolore e non invasiva per ridurre le cellule adipose senza subire un intervento chirurgico. Gli inestetismi vengono ridotti senza sottoporre il paziente ad eventuali disagi o particolari disturbi. La cavitazione riesce a conferire un nuovo tono ai tessuti ed una giovanile elasticità alla pelle.
Per chi non è indicata?
Come funziona?
La cavitazione funziona utilizzando le onde sonore. Nel momento in cui passano attraverso il liquido, per un movimento di espansione e compressione, si creano microbolle a 2-3 cm nel derma che implodendo disgregano le cellule adipose in modo indolore. Il grasso contenuto in tali cellule viene assorbito dal sistema linfatico e smaltito attraverso le urine in media 48 ore dopo il trattamento. E’ importante bere almeno 1,5 prima (in preparazione alla cavitazione), dopo (per eliminare il grasso) così come seguire una dieta equilibrata e fare sport.
Ha effetti collaterali?
Su pazienti sani non ha effetti collaterali. In seguito al trattamenti possono comparire eritemi o piccoli edemi nella parte trattata ma è una condizione temporanea. Subito dopo la seduta di cavitazione, per favorire lo smaltimento dei grassi liberati nell’organismo, può essere utile effettuare un massaggio linfodrenante .
Quali zone possono essere trattate?
La cavitazione si utilizza per trattare le aree con adiposità localizzata: braccia, addome, fianchi, glutei, gambe (interno ed esterno coscia, ginocchia), caviglie. La cavitazione non deve essere utilizzata a livello della testa, del collo, delle mani, dei piedi, dei genitali, mammelle o con la sonda diretta verso le ovaie.
La cavitazione si può fare solo in determinate stagioni?
No. La cavitazione si può fare tutto l’anno. L’unica accortezza è nel momento del ciclo dove si sconsiglia di fare la cavitazione all’addome.
Quant’è la durata di un trattamento e quanti trattamenti servono per avere risultati?
Per quanto riguarda il tempo di trattamento, questo varia a seconda delle diverse zone e delle specifiche necessità della paziente. La durata minima di trattamento per una zona è all’incirca di trenta minuti. I cicli di cavitazione medica sono generalmente di dieci sedute. Le prime sedute sono da effettuarsi una volta quindici giorni, poi una ogni mese. Terminate le dieci sedute si procederà con il fissare delle sedute di mantenimento di frequenza più sporadica. È da sottolineare inoltre come già dalla terza seduta si possono vedere i primi risultati.
Perchè sento un fischio durante il trattamento?
Per un effetto fisico, quando
l’onda sonora, propagandosi, passa da una superficie ad un’altra con densità diversa, si ha una variazione della direzione e della velocità di propagazione.
Quando gli ultrasuoni raggiungono l’apparato scheletrico, si formano delle onde stazionarie innocue che lo percorrono fino a raggiungere il timpano: in questo modo si genera il caratteristico ronzio
percepito durante il trattamento.
I risultati ottenuti con la cavitazione sono permanenti?
I risultati ottenuti con la cavitazione, al pari di quelli della liposuzione, sono duraturi nel tempo. È fondamentale che il paziente, oltre ad effettuare delle sedute di mantenimento, sviluppi uno stile di vita salutare e segua una corretta alimentazione perché se tale non fosse i risultati ottenuti potrebbero annullarsi.
|